
La grave crisi economica, che ha investito, negli ultimi anni, il settore agricolo dell’uva da tavola e le gravi perdite produttive registrate in cerasicoltura a causa delle avverse condizioni meteo, verificatesi nel periodo di raccolta con l’accentuarsi della fitopatia e del cracking, stanno spingendo gli imprenditori conversanesi e dei comuni limitrofi a trovare delle fonti alternative di reddito ed ad investire su colture non tipiche del territorio”.
Tra le nuove colture sta assumendo un certo interesse quella dell’albicocco, con particolare attenzione alle varietà tardive, con l’obiettivo di ampliare il calendario di raccolta.
Al fine, dunque, di fornire indicazioni riguardo alle scelte da adottare per l’esecuzione dei nuovi impianti, individuazione delle cultivar ed esecuzione di adeguate pratiche colturali con particolare riferimento alla potatura, il prossimo 25 gennaio, alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare, è stato organizzato un apposito seminario divulgativo “Impianto e Reimpianto dei Frutteti”, promosso dall’Assessorato alle Attività Produttive in collaborazione con CRSA “Basile Caramia”.
ULTIMI COMMENTI
- Conversano: i borbonici r...
tra non molto saranno molti di più i barboni dei borbon... - Conversano: i borbonici r...
torniamo a casa... - Conversano: la Pro Loco ...
Ma la pro loco dovrebbe preoccuparsi di farla arrivare ... - Conversano: l'opposizione...
Scelte scellerate e sempre più illogiche. Conversano di... - Conversano: un polo lice...
quante belle parole ( da politici di professione)..ma p... - Conversano: la Cooperativ...
Naturalmente ingresso libero! - Conversano: il liceo “S. ...
Mi sembra che il liceo di Rutigliano funzioni meglio pe... - Conversano: il liceo “S. ...
Non si tratta di qualcosa di male, nonostante il male p... - Conversano: il liceo “S. ...
e che male c'è - Conversano: i borbonici r...
VERGOGNA! Un prete che non merita di essere tale!
Commenti
Allo stesso modo bisogna lavorare per valorizzare meglio la ciliegia stessa, svincolandola da sagre dal dubbio gusto e dalla quasi nulla utilità.