
Il 16 febbraio si sono riuniti i massimi vertici del consorzio dei rifiuti ATOBa5 per la conferenza di Piano. All’assemblea hanno partecipato i rappresentanti dei ventuno comuni del consorzio che conferiscono i rifiuti nella discarica della Lombardi in contrada Martucci a Conversano.
Intanto, ci sono notizie su due bandi regionali utili per potenziare le strutture dedite alla raccolta differenziata, oltre che risorse accantonate da finanziamenti ricevuti nel 2006, e convenzioni con il Politecnico per progettare più scientificamente i processi della differenziata.
PUNTO SULLE TARIFFE RINVIATO - Il punto più atteso della conferenza, in particolar modo atteso dalla Lombardi, è stato rinviato a data da destinarsi. Infatti, tra due settimane si tornerà a discutere nel merito delle tariffe di conferimento in discarica per il 2009-10 che dovranno essere aggiornate in base agli indici Istat. Fino al 2006 ammontavano a 52 euro a tonnellata di rifiuti conferiti. Il punto è stato rinviato poiché alcuni comuni partecipanti hanno chiesto lumi in merito alle tariffe da aggiornare, nonché sui costi ed eventuali aumenti a vantaggio dell’azienda e a svantaggio dei cittadini.
L’ultimo ordine del giorno si è concluso con l’approvazione della tariffa per l’esercizio provvisorio dell’impianto complesso in discarica che tuttavia, non è ancora entrato in funzione, e per il quale si attende il bando di gara in modo da poterne affidare la gestione. L’esercizio provvisorio durerà all’incirca un mese e mezzo. La tariffa approvata in conferenza è di 58 euro a tonnellata di rifiuti e comprende il conferimento in discarica e la biostabilizzazione nell’impianto complesso. La tariffa è comunque da aggiornare sulla base degli indici Istat e si rifà all’ordinanza numero 95 del presidente della Regione Vendola.
A margine dell’incontro si precisa che la tariffa è stata approvata a prescindere dal bando di gara che si concluderà con l’affidamento definitivo a un gestore dell’impianto complesso cdr: “il criterio di scelta non ha alcun rapporto con il mercato e ne vorrebbe condizionare o influenzare l’andamento della gara”.
Quando l’impianto entrerà a pieno regime - semmai accadrà viste le notizie recenti sulla visita in discarica dei carabinieri del Noe - la tariffa aumenterà notevolmente: i prezzi di mercato sono molto più alti, e si attestano attorno ai 100 euro. Nel nostro caso si dovrebbe passare dagli attuali 58 euro aggiornati agli indici Istat, ai 65-80 euro totali (conferimento rifiuti e impianto cdr).
E’ in fase di conclusione l’aggiornamento del Piano d’Ambito. L’ing. Intini ha esposto le ultime novità e gli aggiornamenti sulle osservazione dei singoli comuni Ato che dovrebbero pervenire entro il 16 marzo.
L’occasione è ghiotta per ribadire quanto è importante per tutti i comuni del consorzio spingere sulla raccolta differenziata, le cui percentuali in tutto l’ambito sono ancora sotto la media del 20%.
LA DIFFERENZIATA A CONVERSANO – Gioia del Colle, Monopoli e Conversano da quattro settimane circa, sono gli unici comuni del bacino Ato a differenziare l’umido dai rifiuti solidi urbani. Prima di cominciare con la raccolta dell’umido, le percentuali della differenziata a Conversano erano in lieve crescita, seppure si attestano ancora sotto il 13% (12,6% ottobre 2010, 12,5% novembre, 13,6% dicembre 2010).
‘LOVASCIO: 20% ENTRO IL 2011’ - “Entro la fine dell’anno 2011 dobbiamo superare il 20%. Questo è l’obiettivo per Conversano – annuncia il sindaco Lovascio ai nostri microfoni - Con la nuova gara bisognerà andare ben oltre per arrivare almeno al 40%. Diciamo che dal 2012 deve cambiare tutto, ci deve essere una svolta definitiva. La raccolta differenziata richiede sensibilizzazione e fiducia nel sistema da parte della popolazione, abbastanza sfiduciata. Capitolo a parte merita la raccolta dell’umido: ritengo che per i cittadini privati l’ideale sia la raccolta porta a porta, poiché la purezza del differenziato è essenziale. Se l’umido supera impurità del 3% torna indietro con conseguente raddoppiamento dei costi. Mentre, per le attività commerciali la raccolta dell’umido è più semplice e meno onerosa”.
Altri link correlati alla notizia e commenti
VEDI ANCHE DISCARICA CHIUSA, ARRIVA IL NOE
L'ULTIMO COMUNICATO DELL'UDC SUL PROBLEMA DISCARICA
VENDOLA 'ORDINA' AVVIO IMPIANTO COMPLESSO
VEDI ANCHE RACCOLTA DIFFERENZIATA E RAPHAEL ROSSI
ESCLUSIVO: LA 'VELINA' DI VENDOLA A SCHITTULLI
VEDI ANCHE DISCARICA: TUTTO CONGELATO FINO AL 2011
LA DIFFERENZIATA E' UN MIRAGGIO
IL PARERE DELL'ARPA E LA RIUNIONE ALLA PROVINCIA
VIDEOINTERVISTA ESCLUSIVA ALL'ASSESSORE NICASTRO
VIDEOINTERVISTA ESCLUSIVA A LOMBARDI, CARELLA E ALBANETE - INCHIESTA
LA MANO LONGA DI MARCEGAGLIA & COMPANY SULLA DISCARICA DI CONVERSANO
L'ENIGMA COLARI E RISCHIO INCENERITORE
L'INCONTRO DIBATTITO SULL'EMERGENZA RIFIUTI
ANTONIO RENNA PRIMA DELLA SENTENZA DEL TAR
VENDOLA A LECTOR IN FABULA CONTRO LA COLARI
LA DISCARICA MARTUCCI - LUGLIO 2010
VIDEO DELLA CHIUSURA DISCARICA DOPO LA SENTENZA DEL TAR
ULTIMI COMMENTI
- Conversano: i borbonici r...
tra non molto saranno molti di più i barboni dei borbon... - Conversano: i borbonici r...
torniamo a casa... - Conversano: la Pro Loco ...
Ma la pro loco dovrebbe preoccuparsi di farla arrivare ... - Conversano: l'opposizione...
Scelte scellerate e sempre più illogiche. Conversano di... - Conversano: un polo lice...
quante belle parole ( da politici di professione)..ma p... - Conversano: la Cooperativ...
Naturalmente ingresso libero! - Conversano: il liceo “S. ...
Mi sembra che il liceo di Rutigliano funzioni meglio pe... - Conversano: il liceo “S. ...
Non si tratta di qualcosa di male, nonostante il male p... - Conversano: il liceo “S. ...
e che male c'è - Conversano: i borbonici r...
VERGOGNA! Un prete che non merita di essere tale!
Commenti
condivido in pieno quanto proponi.
è ora di dire "basta!" alle mezze verità ed al"dico-non-dico" ... Chi conosce tutti i risvolti della questione, ci illumini o almeno, la smetta di esternare pubblicamente le sue provocazioni ...
Se non vi è un dignitoso seguito ed un chiarimento delle stesse, son solo parole vuote che possono assumere (al massimo)la forma e la sostanza di un "ricatto".
non ci credi?