
Non c’è stata una vittoria delle mamme, anche perché, in ogni caso, dovrebbe essere una vittoria dei cittadini di Conversano. Ma dato che sono state fatte solo alcune segnaletiche orizzontali in prossimità delle nuove rotatorie e di qualche zona riservata allo scuolabus e ai disabili, vorremmo capire con quale criterio sono stati scelti i luoghi da ripulire come si intendeva sottolineare con il nostro gesto simbolico (la pulizia delle strisce pedonali).
La scuola è iniziata, il servizio civile non è partito, i vigili urbani spesso non ci sono e manca la segnaletica orizzontale. Molti dei nostri figli vanno a scuola da soli rischiando la vita, poiché molti automobilisti ignari della legge che obbliga a rallentare in prossimità delle strisce pedonali (CHE NON SI VEDONO ) non lo fanno.
Venerdì prossimo alle ore 10 continueremo a pulire le strisce pedonali in via Matteotti, (all’altezza della libreria Siddharta) in prossimità della scuola elementare di via Firenze in attesa che le strisce vengano ripulite ovunque.
Graziana Patella Annalisa Legato
ULTIMI COMMENTI
- Conversano: i borbonici r...
tra non molto saranno molti di più i barboni dei borbon... - Conversano: i borbonici r...
torniamo a casa... - Conversano: la Pro Loco ...
Ma la pro loco dovrebbe preoccuparsi di farla arrivare ... - Conversano: l'opposizione...
Scelte scellerate e sempre più illogiche. Conversano di... - Conversano: un polo lice...
quante belle parole ( da politici di professione)..ma p... - Conversano: la Cooperativ...
Naturalmente ingresso libero! - Conversano: il liceo “S. ...
Mi sembra che il liceo di Rutigliano funzioni meglio pe... - Conversano: il liceo “S. ...
Non si tratta di qualcosa di male, nonostante il male p... - Conversano: il liceo “S. ...
e che male c'è - Conversano: i borbonici r...
VERGOGNA! Un prete che non merita di essere tale!
Commenti