Dopo le Fiamme Gialle, anche il "Nucleo CC TPC" (Tutela del Patrimonio Culturale) di Bari ha presentato il resoconto dell'attività, svolta nel corso del 2011, di contrasto e prevenzione dei reati perpetrati in danno del patrimonio culturale.
Il bilancio − I dati raccolti indicano un andamento stabile delle percentuali di reato rispetto agli anni precedenti. Alla diminuzione degli scavi clandestini e dei furti a danno dei musei, si contrappone la persistenza del fenomeno della falsificazione d'autore e della diffusione delle vendite/acquisti on line di beni culturali. Una nota positiva è che i furti registrati sono stati 20, contro i 30 del 2010.
I controlli − Decisamente più serrata l'azione preventiva e di controllo di tutti "gli obiettivi ritenuti più a rischio per quantità e qualità di beni culturali custoditi". In particolare, avvalendosi della collaborazione dell’Arma territoriale, del 6° Elinucleo CC di Bari e del Nucleo CC Subacquei di Bari, sono stati effettuati:
- 114 (+23.7% rispetto al 2010) controlli a esercizi commerciali, mercati e fiere di oggetti antiquariali;
- 40 (+37.93%) verifiche alla sicurezza di Musei, Biblioteche ed Archivi, condotte in tutto il territorio di competenza (Puglia, Basilicata e Molise);
- 97 (+51.56%) controlli nelle aree archeologiche ritenute potenzialmente più esposte alle aggressioni criminali;
- 46 (+21.05% rispetto al 2010) controlli ad aree tutelate da vincoli paesaggistici.
Contrasto e Recupero − L'azione di contrasto si è sviluppata con 61 perquisizioni che hanno condotto al deferimento all'Autorità giudiziaria di 96 persone e al recupero di beni per un valore complessivo di 500mila euro.
Tutela del paesaggio − Oltre alle "attività collaterali", volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sui molteplici temi della tutela, il Nucleo ha monitorato le aree sottoposte a vincolo per mappare le installazioni di impianti fotovoltaici ed eolici e individuare scavi clandestini o illeciti edilizi.
ULTIMI COMMENTI
- Conversano: i borbonici r...
tra non molto saranno molti di più i barboni dei borbon... - Conversano: i borbonici r...
torniamo a casa... - Conversano: la Pro Loco ...
Ma la pro loco dovrebbe preoccuparsi di farla arrivare ... - Conversano: l'opposizione...
Scelte scellerate e sempre più illogiche. Conversano di... - Conversano: un polo lice...
quante belle parole ( da politici di professione)..ma p... - Conversano: la Cooperativ...
Naturalmente ingresso libero! - Conversano: il liceo “S. ...
Mi sembra che il liceo di Rutigliano funzioni meglio pe... - Conversano: il liceo “S. ...
Non si tratta di qualcosa di male, nonostante il male p... - Conversano: il liceo “S. ...
e che male c'è - Conversano: i borbonici r...
VERGOGNA! Un prete che non merita di essere tale!