Martedì 28 febbraio torna a riunirsi l'assemblea consortile dell'ATO BA 5. All'ordine del giorno, oltre all'elezione dei componenti del comitato esecutivo e alla determinazione della quota annua, è iscritta la "pratica ristoro ambientale".
Un argomento arricchito in questi giorni dalla decisione del gruppo Albanese -Lombardi - Marcegaglia di impugnare la determina numero 155 del direttore dell'Ufficio Ambiente, la quale accertava il ristoro ambientale dall'aprile al dicembre 2011. Una somma di circa 840mila euro, iscritta regolarmente nel bilancio, la cui riscossione è ora affidata al giudizio del Tribunale Amministrativo.
Quattro sono i punti che costituiscono la "tesi difensiva" della Progetto Ambiente Bari 5.
Il primo è la contestazione del parere, inserito nella citata determinazione, rilasciato dalla dott.ssa Nitti, dipendente dell'Agenzia delle Entrate. Tale consulenza era stata chiesta "per le brevi" al fine di avere conferma sulla regolarità delle procedure di accertamento seguite dall'Ufficio Ambiente, poiché la Regione − invitata per due volte a dare delucidazioni nel merito o a proporre le proprie controdeduzioni − non aveva risposto.
Secondo pilastro è "l'incompetenza giuridica del Comune di Conversano". Ogni atto sarebbe stato emanato a nome dell'Amministrazione; al contrario, secondo i ricorrenti, la competenza per la determinazione della tariffa di conferimento − e, dunque, della relativa quota parte destinata al ristoro ambientale − spettava all'assemblea consortile.
Inoltre, le parti avrebbero "pacificamente" stabilito che nella tariffa pagata da ognuno dei 21 Comuni consorziati non era incluso il ristoro. In pratica, la Progetto Ambiente nulla ha incamerato e nulla deve a Conversano. Una versione un po' differente rispetto ai tavoli di trattative, in cui gli stessi gestori avevano proposto di accollarsi il 40% del credito.
Infine, si invoca l'illegittimità del tributo: l'unico fondamento normativo del ristoro poggia su una disciplina regionale, ritenuta incostituzionale in quanto non supportata da disposizioni di legge a carattere nazionale.
ULTIMI COMMENTI
- Conversano: i borbonici r...
tra non molto saranno molti di più i barboni dei borbon... - Conversano: i borbonici r...
torniamo a casa... - Conversano: la Pro Loco ...
Ma la pro loco dovrebbe preoccuparsi di farla arrivare ... - Conversano: l'opposizione...
Scelte scellerate e sempre più illogiche. Conversano di... - Conversano: un polo lice...
quante belle parole ( da politici di professione)..ma p... - Conversano: la Cooperativ...
Naturalmente ingresso libero! - Conversano: il liceo “S. ...
Mi sembra che il liceo di Rutigliano funzioni meglio pe... - Conversano: il liceo “S. ...
Non si tratta di qualcosa di male, nonostante il male p... - Conversano: il liceo “S. ...
e che male c'è - Conversano: i borbonici r...
VERGOGNA! Un prete che non merita di essere tale!
Commenti