Presso la Masseria dei Monelli a Conversano, ed anche presso la masseria Sierro lo Greco di Laterza, verranno svolte della attività didattiche volte alla sensibilizzazione verso i temi dell’ambiente, del rispetto della natura, degli nimali e della cultura della produzione agricola biologica.
In un contesto economico volto all’economia dei servizi e in un processo di generale reindustrializzazione del sistema produttivo, l’agricoltura rappresenta un settore in grado di conservare e promuovere valori e prodotti ispirati ad una vita sana e sostenibile.
Tuttavia anche l’agricoltura è stata oggetto di investimenti “industrializzanti”. Le masserie didattiche sono presidio dell’agricoltura come settore biologico e naturale.
Gli effetti benefici delle attività delle masserie didattiche sono relative sia al miglioramento delle condizioni di salute, che al ripristino dell’equilibrio uomo-natura e un miglioramento della cultura relativa al rispetto degli animali, oltre che alla diffusione di una pedagogia esperienziale a carattere laboratoriale.
Domenica 17 maggio 2015
Masseria dei Monelli
Conversano
ore 9.30 Arrivo e accoglienza
ore 10.00 Laboratorio " dal grano alla farina- pasta fatta in casa e non solo"
ore 12.30 Prepariamo una frittata... naturale
ore 13.30 Degustazione dei prodotti laboratoriali
ore 16.00 Laboratorio "l'orto biologico e i suoi cicli- mettiamo a dimora ortaggi di stagione"
Tutte le attività sono condotte in maniera laboratoriale e pratica con il coinvolgimento
diretto di partecipanti di qualsiasi età. Negli intervalli tecnici necessari alle attività
laboratoriali, gli ospiti vengono accompagnati a scoprire e conoscere i luoghi significativi
del contesto in cui si trovano: il pozzo per la raccolta delle acque pioivane, l'aia dove si
batteva il grano, gli attrezzi antichi, l'antica stalla che ora ospita i laboratori, le grandi
querce, le painte officinali, l'orto e la campagna coltivata. Galline, coniglio, due pavoni e
Melissa e Belinda, le pecorelle, in nostri animali.
Costi per l'intera giornata
€25,00 per gli adulti
€15,00 per i bambini dai 3 ai 12 anni
Possibilità di pernottamento con trattamento di B&>B
Per informazione e prenotazioni
Masseria dei monelli:tel. 080.495.9720 cell. 339.7705075
Aiab Puglia: valentina 347.3595790; Veronica 320.0567226/
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
17 maggio
Masseria Sierro lo Greco_Laterza
Ore 10.00 Arrivo e accoglienza
Ore 10.30 Percorso conoscitivo della macchina mediterranea
Ore 12.30 Osservazione degli animali di bassa corte
Ore 13.30 Pranzo: degustazione prodotti aziendali
Ore 16.00 Riconoscimento delle erbe aromatiche con le casse multi sensoriali; ciclo di
trasformazione delle erbe aromatiche in oli essenziali
Costi per interra giornata:
€ 25,00 per gli adulti
€ 15.00 per i bambini a 3 ai 12 anni
Possibilità di pernottamento con trattamento di B&B
Per informazione e prenotazione
Masseria Sierro del Greco Tel 099.8296550
Aiab Puglia: Valentina 347.3595790; Veronica 320.0567226/ Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
ULTIMI COMMENTI
- Conversano: i borbonici r...
tra non molto saranno molti di più i barboni dei borbon... - Conversano: i borbonici r...
torniamo a casa... - Conversano: la Pro Loco ...
Ma la pro loco dovrebbe preoccuparsi di farla arrivare ... - Conversano: l'opposizione...
Scelte scellerate e sempre più illogiche. Conversano di... - Conversano: un polo lice...
quante belle parole ( da politici di professione)..ma p... - Conversano: la Cooperativ...
Naturalmente ingresso libero! - Conversano: il liceo “S. ...
Mi sembra che il liceo di Rutigliano funzioni meglio pe... - Conversano: il liceo “S. ...
Non si tratta di qualcosa di male, nonostante il male p... - Conversano: il liceo “S. ...
e che male c'è - Conversano: i borbonici r...
VERGOGNA! Un prete che non merita di essere tale!